Sempre più complesse, oggigiorno, sono le problematiche connesse all’Ambiente.
Le aziende si trovano a dover fronteggiare numerosissime norme, rischiando pesanti sanzioni in caso di inadempimento. Diventa indispensabile rivolgersi a consulenti esperti.
Opera Professioni srl, offre ai propri clienti consulenza e assistenza personalizzata, garantendo, tra le altre, le seguenti attività:
- Check-up e analisi ai fini della determinazione degli obblighi in materia ambientale;
- Pratiche per autorizzazione unica ambientale;
- Denuncia annuale catasto rifiuti (MUD);
- Registro carico e scarico rifiuti;
- Compilazione FIR;
- Valutazione di impatto acustico;
- Pratiche per l’accesso agli incentivi per l’efficienza energetica;
- Monitoraggio microbiologico ambientale;
- Gestione adempimenti in materia di Gas Florurati;
- Sanificazione ambientale con ozono;
- Analisi legionella; pratiche per autorizzazione/iscrizione all’Albo Gestori Ambientali per il trasporto di rifiuti;
- Pratiche per l’autorizzazione al recupero/smaltimento di rifiuti;
- Pratiche per l’autorizzazione alle emissioni in atmosfera;
- Autorizzazione allo scarico di acque reflue;
- Iscrizioni all’Albo Gestori Ambientali per produttori o distributori di RAEE;
- Iscrizioni all’Albo Gestori Ambientali per aziende che si occupano della rimozione dell’amianto (cat. 10);
- Piani gestione solventi;
- Perizie giurate su mezzi adibiti al trasporto rifiuti;
- Iscrizioni al sistema di controllo e tracciabilità dei rifiuti SISTRI;
- Assunzione del ruolo di Responsabile Tecnico per la gestione dei rifiuti.
FAQ
Uno studio medico a quali adempimenti è tenuto in materia di rifiuti?
Gli enti e professionisti, organizzati come impresa ai sensi dell’art. 2238 del Codice Civile (per esempio cliniche, poliambulatori, ecc.), che erogano prestazioni sanitarie con relativa produzione di rifiuti pericolosi, sono tenuti al MUD e al SISTRI. Non vi sono invece tenuti i medici/odontoiatri/veterinari che svolgono l’attività in conto proprio o associati ad altri medici professionisti.
Di quali autorizzazioni ha bisogno una ditta che effettua "intermediazione" (acquisto e vendita) di rifiuti?
L’intermediario di rifiuti senza detenzione non è soggetto ad autorizzazione mentre è obbligato all’iscrizione all’Albo nell’apposita categoria ed alla tenuta del registro.
Quali sono i soggetti obbligati alla tenuta del Registro di carico e scarico rifiuti speciali?
È obbligatorio per Trasportatori, Intermediari, Impianti Destinatari, Produttori di rifiuti pericolosi e Produttori di rifiuti derivanti da attività industriali, artigianali e di depurazione.
Cosa vuol dire F.I.R.?
È l’acronimo di Formulario di Identificazione Rifiuto. È il documento ufficiale e vidimato, che accompagna ogni rifiuto speciale durante il trasporto dal Produttore al Destinatario.