Le certificazioni rappresentano oggi uno strumento fondamentale per aumentare la capacità competitiva dell’impresa.
I nostri consulenti affiancano le imprese al fine di ottenere le seguenti certificazioni:
- Certificazione ISO 9001: per migliorare gli standard di efficienza e qualità dei processi aziendali;
- Certificazione ISO 22000: per garantire la qualità e la sicurezza dei prodotti alimentari;
- Certificazione BS OHSAS 18001: utile a ridurre gli infortuni rendendo l’ambiente di lavoro sicuro;
- Certificazione ISO 14001: per la gestione ambientale;
- Certificazione ISO 27001: per la sicurezza informatica;
- Certificazione ISO 37001: per l’anticorruzione;
- Certificazione ISO 50001: per la gestione energetica.
Ed ancora, offriamo assistenza e consulenza per:
- Attestazione SOA; SA 8000; BRC/IFS; Global G.A.P./GRASP; ISO/TS 14067 CFP; PEFC; FSC; ISO 14040 LCA; Regolamento EMAS, etc.
FAQ
In cosa consiste un sistema di gestione?
Un Sistema di Gestione è un insieme di regole e procedure così come individuate in una norma riconosciuta a livello internazionale, che un’azienda può applicare allo scopo di raggiungere obiettivi definiti.
Che cos’è un organismo di certificazione?
Un organismo di certificazione è un Ente indipendente incaricato di verificare la conformità di un sistema di gestione alla norma internazionale di riferimento.
Che durata ha la Certificazione?
La certificazione ha durata triennale a partire dalla data di emissione. Qualora durante le verifiche ispettive da parte dell’ente vengano riscontrate delle non conformità “gravi”, l’Ente può decidere di sospendere la certificazione. E’ prevista anche la revoca in caso di liquidazione o fallimento dell’azienda o qualora la stessa faccia un uso improprio della certificazione o del marchio dell’Ente.
Le Certificazioni sono obbligatorie?
No, sono volontarie.