close
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Antiriciclaggio
    • Modelli 231
    • Anticorruzione e Trasparenza
    • Privacy
    • Certificazioni
    • Ambiente
    • Sicurezza sul lavoro
    • Cyber Security
  • Partner
  • Eventi e News
  • Lavora con noi
  • Contatti
Opera ProfessioniOpera Professioni
  • Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Antiriciclaggio
    • Modelli 231
    • Anticorruzione e Trasparenza
    • Privacy
    • Certificazioni
    • Ambiente
    • Sicurezza sul lavoro
    • Cyber Security
  • Partner
  • Eventi e News
  • Lavora con noi
  • Contatti

Modelli 231

Il decreto legislativo 231/2001 ha introdotto una nuova forma di responsabilità amministrativa delle persone giuridiche conseguente alla commissione di illeciti penali da parte di amministratori e dirigenti, ma anche di loro sottoposti, delle società e degli enti pubblici economici.

La normativa prevede l’applicazione di pesanti sanzioni pecuniarie a carico dell’azienda e, in alcuni casi, anche di pesanti sanzioni interdittive. Costituiscono circostanze esimenti dalla responsabilità dell’impresa:

  • Aver adottato ed efficacemente attuato, prima della commissione del fatto, Modelli di organizzazione, gestione e controllo idonei a prevenire reati della specie di quello verificatosi;
  • Vigilare sul funzionamento, sull’osservanza dei Modelli e di curare il loro aggiornamento attraverso un organismo dell’ente (Organismo di Vigilanza – O.d.V.) dotato di autonomi poteri di iniziativa e di controllo.

Il nostro team di consulenti, provenienti da vari rami accademici strettamente complementari tra di loro, è a disposizione dei clienti per:

  • Valutazione preliminare sull’opportunità di adozione del modello e sulle eventuali problematiche di attuazione;
  • Elaborazione e predisposizione di appositi “Modelli di organizzazione, gestione e controllo” che tengano conto delle peculiarità di ciascuna realtà aziendale (parte generale, parte speciale, codice etico, regolamento O.d.V, ecc.);
  • Redazione o integrazione di procedure aziendali conformi ai principi indicati nel Modello stesso e adeguamento della contrattualistica in essere;
  • Supporto all’O.d.V. nello svolgimento delle varie attività (eventuale assunzione del ruolo di O.d.V.);
  • Formazione e informazione del personale dipendente.

Scopri i numerosi i vantaggi che derivano dall’adozione di un modello di organizzazione, gestione e controllo.

FAQ

E’ obbligatorio adottare e implementare modelli di organizzazione, gestione e controllo ex D.Lgs. 231/01?

No, la norma non prevede un obbligo. Tale obbligo sussiste unicamente per gli enti no-profit, tra cui le cooperative sociali, affidatarie di servizi sociali, nonché, di fatto, per le società controllate e partecipate e per le società a partecipazione pubblica non di controllo al fine di introdurre o rafforzare i presidi anticorruzione.
In ogni caso, l’adozione del modello, pur rimanendo una facoltà, è fortemente consigliato poiché, oltre a costituire circostanza esimente dalla responsabilità, garantisce numerosi ulteriori vantaggi.

E’ sufficiente aver adottato ed efficacemente attuato un modello per non incorrere nelle sanzioni previste dal D.Lgs.?

No, è altresì necessario nominare un Organismo di Vigilanza, dotato di autonomi poteri di iniziativa e di controllo, che verifichi il funzionamento e l´osservanza del modello e ne curi l’aggiornamento.

Ai sensi del D.Lgs. 231/01, l’ente è responsabile per qualsiasi reato?

L’ente è responsabile per i soli reati previsti dal decreto 231 (c.d. reati presupposto) commessi da un soggetto in posizione apicale o da un soggetto sottoposto all’altrui direzione nell’interesse o a vantaggio dell’ente stesso.

I Modelli ex D.Lgs. 231/01 possono essere certificati?

No, la norma non prevede tale possibilità.

I Sistemi di gestione conformi alla norma ISO UNI EN ISO 9001 sono equiparabili ai Modelli ex D.Lgs. 231/01?

No, tali Sistemi non hanno efficacia esimente ai sensi dell’art. 6 del D.Lgs. 231/2001 poiché non contengono l’individuazione degli illeciti da prevenire e la specificazione di un sistema sanzionatorio delle violazioni del modello, ma si riferiscono esclusivamente al controllo della qualità del lavoro.

Compila il form per ricevere maggiori informazioni

    Nome (richiesto)

    Recapito telefonico

    Email (richiesto)

    Società (richiesto)

    Interesse (possibilità di selezione multipla)

    Messaggio

    Dichiaro di aver letto e compreso integralmente le informazioni sulla privacy e la cookie policy redatte da Opera Professioni Srl ai sensi e per gli effetti del D.lgs. n. 196/2003 e s.m.i. e del Regolamento UE 2016/679 consultabili ai rispettivi link.

     





    Servizi

    • Antiriciclaggio
    • Modelli 231
    • Anticorruzione e Trasparenza
    • Privacy
    • Certificazioni
    • Ambiente
    • Sicurezza sul lavoro
    • Cyber Security

    Eventi & News

    • Schema di delibera ANAC: semplificazioni per ordini e collegi professionali in materia di anticorruzione e trasparenza 3 Agosto 2021
    • Videosorveglianza: le FAQ del Garante 8 Dicembre 2020
    • Assenze dei lavoratori per Covid-19: gestione e costi per le aziende 25 Novembre 2020
    • F.A.Q. del Garante Privacy: la nostra infografica 23 Maggio 2020
    • La qualificazione soggettiva ai fini privacy dell’organismo di vigilanza 23 Maggio 2020
    • COVID-19 e protezione dei dati personali: pubblicate le F.A.Q. del Garante Privacy 6 Maggio 2020

    Social Network

    Facebook Twitter LinkedIn
    2017 © Opera Professioni Srl | Partita IVA IT08082010722 | REA BA602956 | Capitale Sociale € 10.000
    Privacy Policy | Cookie Policy | Webdesigner LIVE Concept
    Questo sito utilizza i cookies per migliorare servizi ed esperienza dei lettori.
    Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
    Ok, va bene Reject | Cookies Policy
    Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA

    Send this to a friend